09 ottobre 2020 – Alba Eiragi Duarte, una poeta originaria della popolazione ava guaraní, scrive in una lingua – a sua volta chiamata ava guaraní – parlata solo dal 6 per cento di questa popolazione. I benefici di parlare le due lingue ufficiali sono chiari, dice.

Lo spagnolo rimane la lingua di stato, mentre il guaraní del Paraguay è parlato diffusamente nelle aree rurali, dove in molti casi è un requisito fondamentale per poter lavorare.

Ma l’importanza di mantenere in vita altre lingue è inestimabile, dice Eiragi Duarte. “La nostra cultura è trasmessa con la nostra lingua: la cultura è lingua. Amare la nostra lingua significa amare noi stessi”.

Leggi l’articolo completo su Internazionale!