28 Gennaio, 2022 – L’ultima sessione dell’Intergovernmental Committee for the Safeguarding of the Intangible Cultural Heritage (Comitato Intergovernativo per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale) ha inserito altre 39 attività nel Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’Unesco. Per alcuni paesi si tratta di una prima volta (in particolare, gli Stati che vedono per la prima volta un loro patrimonio riconosciuto sono Micronesia, Montenegro, Repubblica Democratica del Congo, Danimarca, Seychelles, Timor Est, Islanda e Haiti). In tutto, adesso il Patrimonio Immateriale dell’Umanità conta 630 elementi di 140 paesi diversi.

Tra le nuove attività iscritte al Patrimonio figura la calligrafia araba, condivisa tra Arabia Saudita, Algeria, Bahrain, Egitto, Iraq, Giordania, Kuwait, Libano, Mauritania, Marocco, Oman, Palestina, Sudan, Tunisia, Emirati Arabi Uniti e Yemen. Si tratta della pratica artistica della scrittura a mano tipica dei paesi arabi, nata per “trasmettere armonia, grazia e bellezza”, si legge nella descrizione ufficiale dell’Unesco.

Leggi l’articolo completo: https://www.finestresullarte.info/attualita/calligrafia-araba-patrimonio-immateriale-unesco?fbclid=IwAR1ghOnocqElBA9h-8QQ5q1rrEfp3Cnfr9no1zcWVgxcQbLcpmY1q5jFe9s