LINGUA E IDENTITÁ: IL CASO DEGLI INDIGENI GUARANÌ

LINGUA E IDENTITÁ: IL CASO DEGLI INDIGENI GUARANÌ

09 ottobre 2020 – Alba Eiragi Duarte, una poeta originaria della popolazione ava guaraní, scrive in una lingua – a sua volta chiamata ava guaraní – parlata solo dal 6 per cento di questa popolazione. I benefici di parlare le due lingue ufficiali sono chiari,...
IL FENOMENO JERUSALEMA

IL FENOMENO JERUSALEMA

4 settembre 2020 – Il caso Jerusalema: come una lingua parlata da 1 milione di persone si è imposta nel mondo! L’estate del 2020 non sarà ricordata solo come quella del Covid-19, ma anche per l’arrivo in stile “tank” nelle nostre giornate...
IL LINGUAGGIO TRA BIG BANG ED EVOLUZIONE DARWINIANA

IL LINGUAGGIO TRA BIG BANG ED EVOLUZIONE DARWINIANA

28 agosto 2020 – Nel mondo si parlano seimila lingue. Contro Chomsky, lo psicologo Michael Corballis sostiene la costruzione graduale del linguaggio umano per adattamento e selezione, applicabili anche a parole e sintassi. Leggi l’articolo completo su “La...