LA CALLIGRAFIA ARABA DIVENTA PATRIMONIO DELL’UMANITÀ

LA CALLIGRAFIA ARABA DIVENTA PATRIMONIO DELL’UMANITÀ

28 Gennaio, 2022 – L’ultima sessione dell’Intergovernmental Committee for the Safeguarding of the Intangible Cultural Heritage (Comitato Intergovernativo per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale) ha inserito altre 39 attività nel Patrimonio...
FATTA L’EUROPA, NETFLIX FA GLI EUROPEI

FATTA L’EUROPA, NETFLIX FA GLI EUROPEI

26 aprile, 2021 – Un editoriale dell’Economist ipotizza che il potere di condivisione e incontro delle piattaforme di streaming potrebbe dare vita ad una nuova cultura europea condivisa. Fatta l’Europa, bisognerà fare gli europei. A riuscire nell’impresa,...
PERCHÉ L’UE PRIVILEGIA L’INGLESE ANCHE DOPO LA BREXIT

PERCHÉ L’UE PRIVILEGIA L’INGLESE ANCHE DOPO LA BREXIT

9 aprile, 2021 – “Non è chiaro perché le istituzioni dell’Ue persistano nel privilegiare solo l’inglese nella comunicazione al pubblico quando questa è la lingua materna di poco più dell’1% dei 447 milioni di residenti e contribuenti europei. A questi possiamo...
L’IA ANIMA I RICORDI

L’IA ANIMA I RICORDI

26 marzo, 2021 – Deep Nostalgia, le foto d’epoca si «animano» grazie all’intelligenza artificiale. Come avrebbe sorriso Giuseppe Garibaldi? Come sarebbe stata un’occhiata da una nostra lontana ava? Una tecnologia creata da MyHeritage e dalla startup D-ID...
IL FUTURO DEL DOPPIAGGIO CON L’AVVENTO DELL’AI

IL FUTURO DEL DOPPIAGGIO CON L’AVVENTO DELL’AI

26 febbraio, 2021 – Immaginate di vedere un capolavoro del cinema, magari il primo Padrino, con la voce originale di Al Pacino e Marlon Brando, che recitano in italiano. Seppur abituati al superlativo lavoro svolto sulla pellicola di Coppola da Ettore Giannini,...