LA LOTTA OPEN SOURCE CONTRO COVID-19

LA LOTTA OPEN SOURCE CONTRO COVID-19

21 aprile 2020 – Il software e l’hardware open source sono emersi come una potente alternativa compatibile con il profitto, ma anche con la creazione di un bene comune a beneficio di tutti. Nella lotta globale contro COVID-19, l’iniziativa open...
IMPARARE FACENDO E CONDIVIDENDO

IMPARARE FACENDO E CONDIVIDENDO

21 aprile 2020 – Acquisiamo nuove competenze commettendo errori, mentre mettiamo in pratica i cambiamenti resi necessari da ciò che osserviamo. L’opportunità di condividere il processo lo accelera, perché il feedback può arrivare da osservatori esterni, il...
COETZEE, FRANZEN E CAVE PER I TRADUTTORI

COETZEE, FRANZEN E CAVE PER I TRADUTTORI

18 aprile 2020 – Una petizione per estendere il decreto “Cura Italia” ai traduttori ottiene le firme di autori internazionali. Il documento, lanciato dal sindacato dei traduttori editoriali “Strade”, chiede al governo italiano di includere nel decreto i...
COSTRUIREMO UN INTERNET DEGLI OGGETTI MOLECOLARE?

COSTRUIREMO UN INTERNET DEGLI OGGETTI MOLECOLARE?

30 marzo 2020 – Spinti dall’attuale pandemia, dovremo potenziare i nostri sforzi per ottenere una visione in tempo reale di quali virus e batteri circolano, e decidendo come reagire. Nel giro di pochi anni, produrremo e installeremo sensori sia in...
INTELLIGENZA COLLETTIVA

INTELLIGENZA COLLETTIVA

25 marzo 2020 – Ogni giorno impariamo sempre più sull’epidemiologia, la virologia, la scienza comportamentale e tutte le altre questioni complesse che riguardano la pandemia COVID-19. E’ l’intelligenza collettiva.