17 luglio 2020 – Gesti che diventano parole, numeri, frasi, grazie a guanti hi-tech che leggono i movimenti della mano e li traducono il lingua parlata, con l’aiuto di un algoritmo e di uno smartphone. Arrivano dai laboratori di elettronica e bioingegneria sparsi tra Cina e California, e sono i guanti pensati per rendere più facile la comprensione della lingua dei segni, anche senza bisogno di traduttore per chi non la conosce.
OPEN DAY ALLA SCUOLA CIVICA ALTIERO SPINELLI DI MILANO
10 Maggio 2022LA CALLIGRAFIA ARABA DIVENTA PATRIMONIO DELL’UMANITÀ
28 Gennaio 2022LE NUOVE “LINEE GUIDA DIVERSITY & INCLUSION IN AZIENDA” DI GCNI
19 Gennaio 2022DOTWORDS DIVENTA SOCIETÀ BENEFIT
8 Novembre 2021DOTWORDS ADOTTA “HANDICAP…SU LA TESTA!”
22 Luglio 2021FATTA L’EUROPA, NETFLIX FA GLI EUROPEI
26 Aprile 2021PERCHÉ L’UE PRIVILEGIA L’INGLESE ANCHE DOPO LA BREXIT
9 Aprile 2021WE’RE HIRING!
7 Aprile 2021L’IA ANIMA I RICORDI
26 Marzo 2021IL FUTURO DEL DOPPIAGGIO CON L’AVVENTO DELL’AI
26 Febbraio 2021