3 luglio 2020 –
Il dibattito sull’uso di pronomi neutrali per le persone non-binarie, nato negli Stati Uniti, è arrivato anche in Italia: un paese in cui storia e abitudini linguistiche potrebbero nascondere una soluzione. In Italia spesso gli echi delle questioni sociali dibattute negli Stati Uniti si portano dietro una forma di spettacolarizzazione quasi hollywoodiana: gli Usa hanno anticipato molte lotte per i diritti universali e le manifestazioni delle comunità afroamericane ne sono l’ultimo esempio. Ma c’è un trend giunto dal Nord America che inizia a farsi largo anche in Europa e riguarda la grammatica, ovvero la necessità di utilizzare pronomi neutrali per indicare persone non-binarie.
Leggi l’articolo completo di Wired Italia: https://www.wired.it/attualita/politica/2020/07/01/loro-pronomi-genere-non-binario